Angeli caduti per il troppo peso = Angels Led per fendinebbia (luci diurne)

Alcuni di noi vorrebbero essere un po’ angeli e santificare la nostra regina a due ruote con delle belle aureole luminose…. e molti lo hanno già fatto. In questo articolo vi spiegherò alcuni trucchetti e consigli, oltre al come e cosa fare!
Questo articolo è dedicato a chi possiede un modello dal 2001-2011 o comunque a chi con un modello 2012-2017 ha il puntale con i fori per i fendinebbia tondi.
Passo 1 – Per primo bisogna dotarsi della coppia di anelli luminosi comunemente chiamati ANGELS LED del diametro esterno da 80 mm compreso la protezione, che è indispensabile (la misura è importante dato che combacia precisamente con i fori prestampati dedicati ai fendinebbia).
NOTA: questa soluzione è adattabile sia a chi non ha i fendinebbia (quindi con i tappi ancora montati), sia a chi è dotato di fendinebbia di vecchia generazione (per questi ultimi l’Angels rifinisce lo spazio/intercapedine tra fanale fendinebbia e puntale, completandolo in modo ottimale).
Queste lucine le potete trovare in Internet a prezzi modesti o nei negozi specializzati, ma fate attenzione:
– scegliete gli Angels con i led separati, non a luce continua (questi ultimi anche se hanno una risoluzione ottica migliore sono molto più delicati), evitate anche quelli con luce al neon (sono di vecchia generazione);
– investite qualche euro in più evitando quelli economici (anche se esteticamente sembrano uguali, rischiereste di avere prodotti di scarsa qualità).
In alternativa prendeteli da me già fatti, isolati e montati su un supporto specifico Art. 011.0
Passo 2
Riempite con attenzione completamente il lato posteriore degli Angels con del silicone trasparente e fate asciugare un paio d’ore (il silicone non fa entrare acqua e/o umidità evitando così che questa li danneggi irreparabilmente al primo temporale).
Passo 3
Ora fissate gli Angels posizionandoli esattamente nel foro dedicato ai fendinebbia o appoggiandoli alla predisposizione ancora chiusa. Fissate il tutto con il nostro amico silicone (naturalmente la superfice di incollaggio dovrà essere preventivamente pulita e sgrassata, consiglio alcool o meglio ancora acqua e sapone).
Passo 4 – Collegate l’alimentazione in parallelo alle luci di posizione, in alternativa e nelle versioni americane, potete prelevare l’alimentazione dall’apposito spinotto accessori situato sotto al portaoggetti di sinistra.
Attenzione: montate uno spinotto per darvi la possibilità di staccare il puntale all’occorrenza.
Prima di fissare il puntale girate la chiave di accensione verificando il corretto funzionamento.
Se tutto ok rimontate il puntale e il gioco è fatto, con un risultato angelico….
Infine, per accendere e spegnere a piacimento gli Angels si può utilizzare un pulsantino o il mio da manubrio Art. 017.0
N.B. se avete i fendinebbia con le lampade gialline a incandescenza potete sostituirle con lampade a led così da avere una luce omogenea agli Angels (Art. 075.7)
Ma questa è un’altra storia…!
Un luminoso saluto! Eric Camplani




